Innanzi tutto mi scuso per il ritardo nell’aggiornare la pagina, ma è un periodo di lavoro molto intenso e non ho potuto dedicarmi al blog.
Ora che sul forum di Aphorism ho aperto una discussione sui blog, ho inserito subito questo articolo 🙂
Proseguo con le mie riflessioni sul cambiamento di Virgilio, soprattutto alla luce del restyling che anche l’altro mostro sacro dei portaloni italioti, Libero, ha deciso di regalare ai propri visitatori.
Siamo ancora certi dell’efficacia di queste manovre? Avete notato come i logo si siano ridotti di dimensioni? Come, soprattutto in Virgilio, la “corporate identity” sia stata quasi annullata? Perché? Provate a navigare in profondità, vi accorgerete che già dal secondo livello sembra di navigare in siti a sé stanti.
Continuo a farmi domande, magari qualche risposta potete darmela voi!
Anzi già che ci sono, ne approfitto: quale sarà la prossima frontiera dell’evoluzione grafica di portali ben impressi da anni nella mente degli utenti? Perché la scelta delle curve? E’ un richiamo sessuale per l’inconscio? Perché non fanno ovoidali anche i quotidiani se apprendere informazioni da quel genere di formato è più comodo? 🙂
Ah! Se non avete risposte… potete anche proseguire con le domande! 😉
Buon weekend, omaggi. G.